- Home
- Cerca un GLOB
- NUOVO GLOB
- GLOB recenti
- Risposte recenti
- Commenti recenti
- Voti recenti
- I più votati
- I più visti
- F.A.Q.
- Supporto tecnico
- Segnala abusi


Rispondi subito al primo quesito:
Risposta: E' un ottimo strumento di statistica Finalmente non avrò più bisogno di leggere migliaia di commenti sui BLOG per capire ...
[+] mostra grafico
2534 visite 14 risposte 66 voti 0 commenti
Ultimi GLOB inseriti:
Risposta: Sono d'accordo, il banner che informa sull'uso dei cookies e' assurdo
[+] mostra grafico
801 visite 2 risposte 5 voti 0 commenti
Categoria: COSE DA RIDERE
Autore: PV64
Titolo: VOTE the Best of PV
Risposta: Nessuna risposta!
[+] mostra grafico
3244 visite 9 risposte 218 voti 0 commenti
Categoria: SESSO
Autore: solos
Titolo: Come fai sesso?
Risposta: Nessuna risposta!
[+] mostra grafico
2303 visite 2 risposte 0 voti 0 commenti
Cos'è il glob di fremsoft.it ?
GLOB sta per globus, ovvero moltitudine. Cosa vuol dire?
L'avvento dei BLOG ha reso possibile una maestosa crescita dei contenuti della rete. Il fenomeno dei BLOG è molto simpatico ma veramente poco utile!
I BLOG funzionano così:
- l'utente entra
- legge il titolo
- scorre sommariamente i lunghissimi POST (interventi)
- se si sente di commentare scrive qualcosa
- spesso scrive gli stessi commenti che hanno scritto anche altri
- infine se ne va
Vi siete mai chiesti in quanti leggano effettivamente le risposte e i commenti
degli altri utenti? Se sono pochi interventi li leggo spesso anche io, ma quando sono
centinaia o migliaia: come è possibile seguire la discussione?
Quindi nasce l'esigenza di un meccanismo nuovo, sulla falsariga del BLOG,
che però consenta di rendere gli interventi dei visitatori più
leggibili e ordinati; in un contesto in cui i visitatori possano esprimere un parere
con la massima libertà e al tempo stesso che possano dare peso a risposte
già inserite da altri utenti; ma ancor di più, con la possibilità
di poter cambiare idea votando una nuova risposta depennando la vecchia.
Nasce a tal proposito il sondaggio a risposta libera:
il GLOB di fremsoft.it!
glob.fremsoft.it è un sito in cui chiunque può creare il proprio GLOB, ovvero un quesito a mo' di sondaggio, che consente a tutti i visitatori di sapere a colpo d'occhio, guardando semplicissimi grafici statistici cosa ne pensa la gente su quel certo argomento: in quanti sono favorevoli, quanti contrari, quanti completamente d'accordo o in assoluto dissenso... e quanti eventualmente se ne fregano e chiunque può creare nuove risposte con la massima libertà e senza alcun limite nel numero di caratteri o di immagini.
La prima versione del GLOB nacque nel 2006 ma nel 2008 è stato possibile
implementare nei sondaggi la tecnologia AJAX che consente una procedura di
consultazione e votazione delle risposte molto più agile ed intuitiva.
Ora ad ogni GLOB è abbinato un motore che raccoglie i commenti in modalità
FORUM, ovvero con risposte annidate e NON consecutive, in modo da poter seguire
con pochi click una certa discussione ed evitare di leggere commenti inutili.
Rimane la possibilità di creare nuove risposte o di votare le risposte già
esistenti.
Rimane la possibilità di votare in modo anonimo o di certificare
i propri voti attraverso l'inserimento di una e-mail e attraverso il voto certificato
è ancora possibile cambiare idea: votando una nuova risposta viene depennato il voto
assegnato precedentemente a quel GLOB.
Una grossa novità è stata introdotta nella nuova versione del GLOB,
in quanto sia i commenti, che le risposte, che gli stessi contenuti dei GLOB sono
digitabili con tecnologia WYSIWYG, vale a dire come se steste usando un word processor,
con la possibilità di formattare, allineare, il testo, inserire tabelle, emoticons
o immagini e soprattutto linkare il testo e le immagini ad altri siti pertinenti con il
GLOB, le risposte o i commenti.
Un forte suggerimento consiste nell'impostare i GLOB come se fossero proposte di legge, infatti secondo quanto dicono i seguenti articoli della Costituzione Italiana:
«... La Costituzione Italiana
Art. 71
L'iniziativa delle leggi appartiene al Governo, a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale.
Il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli.
La Costituzione Italiana ...»
«... La Costituzione Italiana
Art. 75
È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
La Costituzione Italiana ...»
attraverso 50.000 voti certificati sarà possibile portare in Parlamento delle
vere proposte di legge e con soli 500.000 voti certificati sarà addirittura possibile
indire un Referendum.
Come sempre, dunque, lo spirito del GLOB è rivolto ad un uso eticamente e
politicamente corretto e saranno distrutti i GLOB offensivi o che comunque parlino
di argomenti vietati dalla Legge Italiana.